- prendersi la libertà di fare qualcosa
- prendersi la libertà di fare qualcosasich dativo die Freiheit (heraus)nehmen, etwas zu tun
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
lusso — s.m. [dal lat. luxus us sovrabbondanza, eccesso nel modo di vivere ]. 1. a. [sfoggio di ricchezza, di sfarzo, di magnificenza: vivere nel l. (o nei l. ); casa arredata con molto l. ] ▶◀ fasto, fastosità, sfarzo, sfarzosità. ↑ opulenza. ↓ eleganza … Enciclopedia Italiana
permettere — /per met:ere/ v. tr. [dal lat. permittĕre, der. di mittĕre lasciar andare , col pref. per 1] (coniug. come mettere ). 1. a. [dare il permesso di fare qualcosa: verrò al cinema se mio padre me lo permetterà ] ▶◀ accordare, concedere, consentire.… … Enciclopedia Italiana
confidenza — /konfi dɛntsa/ s.f. [dal lat. confidentia fiducia, impudenza ]. 1. a. [comunicazione di una cosa che ad altri si tiene nascosta: fare una c. ] ▶◀ confessione, rivelazione. b. (estens.) [la cosa stessa che si dice in via riservata: scambiarsi… … Enciclopedia Italiana
licenza — /li tʃɛntsa/ (ant. o pop. licenzia /li tʃɛntsja/) s.f. [dal lat. licentia ]. 1. a. [facoltà di fare qualcosa, con la prep. di : chiedere, ottenere, l. di assentarsi ] ▶◀ autorizzazione (a), consenso (a), permesso. ◀▶ divieto, interdizione (a),… … Enciclopedia Italiana
limite — / limite/ s.m. [dal lat. limes mĭtis ]. 1. a. [linea terminale o divisoria: il l. fra due stati ; il l. d un terreno ] ▶◀ bordo, confine, limitare, margine. ◀▶ centro. b. (estens., lett.) [qualsiasi contrassegno avente la funzione di determinare… … Enciclopedia Italiana
interessare — [der. di interesse ] (io interèsso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [essere d interesse in quanto coinvolge direttamente: la difesa della libertà interessa tutti i cittadini ] ▶◀ concernere, riguardare, toccare. b. [suscitare interesse, attenzione,… … Enciclopedia Italiana
pensiero — /pen sjɛro/ s.m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare pensare ]. 1. a. [attività mentale che consente all uomo di elaborare concetti] ▶◀ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà intellettive:… … Enciclopedia Italiana